Warning: gethostbyaddr(): Address is not a valid IPv4 or IPv6 address in /wp-content/themes/mobius-2.4/header.php on line 1 Il luogo | Borgo Santa Giustina vini DOC colli piacentini e location matrimoni
buy essay writing online

IL LUOGO

All’improvviso un borgo, pochi edifici ricoperti da mille rampicanti, riuniti attorno ad una piccola chiesa e il suo campanile svettante in un cielo terso.

Prendetevi due minuti. Chiudete gli occhi e provate ad immaginare una strada in mezzo alle morbide colline della Val Tidone.
Varcate le porte del cancello e scoprite le atmosfere senza tempo di un luogo dove la storia incontra la modernità. È dall’epoca dei longobardi che qui si ospitano le celebrazioni più intime e autentiche, dove natura e cultura si incontrano.

E ora aprite gli occhi e provate ad immaginare il giorno più bello della vostra vita a Santa Giustina. Una celebrazione raccolta ed esclusiva all’interno di una chiesa che per un giorno sarà solo vostra. La libertà di giocare con infiniti contesti: una canonica, “la selleria” e le sue vetrate, il vecchio fienile trasformato in sala banchetti, una piccola serra leziosa, un “giardino segreto” nascosto tra i vigneti, i profumi del mosto dei nostri vini.

È la fantasia, l’unica cosa che dovrete portare, perché sarà dai vostri sogni che noi partiremo per progettare un matrimonio indimenticabile.

La chiesa

Risalente all’anno 1000 è dotata di un’elegante facciata barocca e dopo un attento restauro condotto dalla famiglia Bucciarelli (proprietaria del borgo da oltre 40 anni) è ritornata al suo antico splendore e insieme a esso ha ritrovato anche le sue funzioni di luogo di culto.
Accogliente e raccolta, quale miglior contesto per celebrare le proprie promesse nuziali?

Il Fienile

Una grande struttura che ha conservato il fascino della ruralità acquisendo al contempo, grazie al restauro, un’allure contemporanea.
La sala interna caratterizzata da due importanti colonne in granito è in grado di ospitare fino a 60 persone a queste se ne aggiungono altre 190 sistemate sotto alle antiche capriate da cui si scorge un panorama mozzafiato su tutta la valle.

Il Borgo

Mille ambientazioni, ognuna caratterizzata da atmosfere differenti in cui è possibile perdersi piacevolmente. Il borgo si presterà quindi ad accogliere allestimenti di qualsiasi tipo, rispettando, sempre e comunque, la natura che lo circonda.

Il Panorama

Non fa esattamente parte di Santa Giustina, ma ne è un elemento imprescindibile. L’invito è di muoversi per il borgo alla ricerca di scorci da cui è possibile perdersi tra i vigneti oppure tra gli infiniti paesaggi che si stendono ai piedi della collina. Una vista che arriva, nella giornate più limpide, fino alle vette innevate delle Alpi.

Immaginate di giurarvi amore eterno di fronte a tanta commovente bellezza.